E’ stato firmato il 3 dicembre scorso, tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le Regioni Obiettivo Convergenza, il Protocollo d’Intesa per l’attuazione di misure di promozione dell’occupazione al Sud. Le regioni interessate sono: Campania, Puglia, Calabria, Sicilia.
All’interno del Protocollo sono definiti gli obiettivi e le misure che lo Stato, in coordinamento con le Regioni e con le politiche di sviluppo dei singoli territori, s’impegna ad attuare per combattere la disoccupazione e promuovere l’auto-imprenditorialità.
Obiettivo del Protocollo è quello di coadiuvare l’azione di governo per la promozione dell’occupazione, in particolar modo giovanile, ottimizzando la qualità e il livello della spesa dei Fondi Strutturali 2007-2013. Gli interventi avranno le seguenti finalità:
- ridurre la distanza del sistema formativo rispetto alla domanda di lavoro delle imprese e limitare la mancata corrispondenza fra le competenze possedute da diplomati e laureati e quelle richieste dal mondo del lavoro (il cd. educational/skill mismatch) anche diminuendo il fenomeno dell’over education, cercando di favorire le scelte formative dei giovani verso percorsi che assicurino maggiori opportunità formative.
- Potenziare i progetti comuni di istruzione e tirocinio scuola-impresa per formare qualificazioni professionali aderenti alla reale domanda di lavoro.
- Promuovere pacchetti finalizzati a realizzare programmi individuali e collettivi di outplacement, comprendenti tutti i dispositivi richiesti per il ricollocamento.