comunicare

News

Progetti per la riqualificazione dei lavoratori

La Provincia di Bergamo ha prorogato al 30 giugno 2014 la data di scadenza per la presentazione di progetti formativi finalizzati a sostenere la riqualificazione professionale e l’incremento della occupabilità dei lavoratori espulsi o in fase di espulsione dal mercato del lavoro.

Gli interventi sono destinati a residenti o domiciliati in Provincia di Bergamo, che si trovino in una delle seguenti condizioni:

  • lavoratori di qualsiasi impresa privata in cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS)
  • lavoratori di qualsiasi impresa privata in cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO)
  • lavoratori in cassa integrazione guadagni in deroga per crisi aziendale
  • lavoratori di qualsiasi impresa privata che ha stipulato contratti di solidarietà difensivi
  • le persone iscritte nelle liste di mobilità ai sensi della Legge 223/91.

Al momento della presa in carico, i soggetti interessati non devono essere destinatari di interventi di formazione nell’ambito della dote unica lavoro.

I progetti formativi potranno coinvolgere lavoratori provenienti da una o più aziende aventi le stesse caratteristiche socio anagrafico, professionali o, comunque,  appartenenti a medesimi settori produttivi.  L’attività formativa deve essere finalizzata ad adeguare le professionalità dei partecipanti alle competenze richieste sia in prospettiva delle specifiche posizioni lavorative già individuate, che alle più generali richieste del mercato del lavoro.

Tutte le informazioni, il bando e la guida per la presentazione delle proposte possono essere trovate sul sito della Provincia di Bergamo.

I contributi saranno erogati con modalità “a sportello” in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento delle risorse.